ECCO LA LISTA UFFICIALE DEI CONVOCATI PER LA PARTITA CONTRO I CESARI DI VENERDI.
CI SI VEDE CHI PUO' E VUOLE DA FAVA ALLE 20:30 PER IL PRE-PARTITA.
PERETTI
LUCERTINI
CIAVAGLIA
PIERDILUCA
DITOMMASO
DIPAOLI
MOMO
BOMBOLO
NICO
TIM
KRAMER( CHE DEVE ESSERE SEMPRE PRESENTE)
DIEGO( SE CE LA FA)
SIAMO IN 10 PIU DIEGO CHE E' MEZZO INFORTUNATO E KRAMER CHE DECIDE LUI!
HENRY SARA PRESENTE MA NON IN VESTE DI GIOCATORE COME DA LUI RICHIESTO.
RAGAZZI MI RACCOMANDO TUTTA LA SQUADRA A RACCOLTA ANCHE CHI NON GIOCA PERCHE CI SON RIMASTE DUE PARTITE E SE GUARDATE LA CLASSIFICA CAPIRETE CHE DOBBIAMO FARE ALMENO 4 PUNTI PER SPERARE ALMENO UN PO NEI PLAY-OFF. SE NO DOPO GENNAIO GIOCHIAMO IL FINE GIRONE DI RITORNO SENZA OBIETTIVI!!!!!
MI RACCOMANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
DIPA VIENI CONCENTRATO SE NO STAI A CASA COME HAI FATTO SABATO!!!!!
DOPO LA PARTITA PIZZETTA COME AL SOLITO!!
PS PER KRAMER: SENTI A DIEGO SE VIENE A GIOCARE O COMUNQUE SE E' PRESENTE PERCHE ANCHE DA FUORI CI AIUTA TANTISSIMO!
il mister ( ex?)
giovedì 11 dicembre 2008
lunedì 8 dicembre 2008
MENGARONI - FLINSTON 5-3 ...E VAI! ENNESIMA SCONFITTA!
Arriva un’altra sconfitta per i Flinston: una sconfitta che lascia l’amaro in bocca vista la buona prestazione offerta dalla squadra ancora una volta in emergenza.
Il risultato finale è di 5-3 per i Mengaroni,ma la partita è stata sempre in equilibrio e se il risultato fosse stato diverso nessuno avrebbe gridato allo scandalo.
Si gioca alle 16 alla polveriera ma il campo più che una polveriera è una porcilaia: soprattutto una metà campo è vergognosa: melma altissima che impedisce di fare qualsiasi passaggio ed una puzza tremenda che fa venir voglia di vomitare.
Quando la partita dovrebbe già essere iniziata siamo ancora in sette perché Eni non trova il campo; gli avversari gentilmente ci concedono qualche minuto cosi da iniziare al completo anche se senza cambi in panchina.
Ecco la squadra: Giaki,Henry Luce Bombolo, Eni Marto Tim, Dito.
La partenza è terrificante e dopo pochi minuti siamo sotto di tre reti: infatti qualche indecisione difensiva consente agli avversari di partire alla grande.
Sul 3-0 il mio pensiero è: “oggi prendiamo una CARGATA incredibile” ed invece pian piano la squadra si scioglie ed inizia a giocare.
Pian piano arriva prima il 3-1 di Omar, poi il 3-2 di Eni ed infine l’incredibile pareggio ancora di Dito.
E’ passata da poco la metà del primo tempo e siamo incredibilmente in parità.
Sul 3-3 prima corriamo qualche rischio ma è bravissimo per due volte Giaki a sventare le minacce.
Poi abbiamo due occasioni colossali ma prima Eni colpisce il palo e poi è Dito a non riuscire ad insaccare a tu per tu con il portiere.
La regola del gol sbagliato gol subito ci punisce: tiro dalla distanza su cui il centrocampo non copre, Giaki è in ritardo e la palla si insacca.
Finisce cosi il primo tempo sul 4-3 per gli avversari.
La ripresa è una lotta senza esclusione di colpi: la difesa, nonostante giochi in mezzo al fango regge abbastanza bene e rischia veramente poco.
L’attacco latita ma nonostante questo abbiamo due-tre occasioni per pareggiare: la più clamorosa capita nei piedi di Omar che in diagonale di sinistro non inquadra la porta.
Più il tempo passa e più si fa difficile la situazione e soprattutto il campo.
Sul finale della partita cerchiamo di spingerci un po’ in avanti ma il risultato è che a pochi secondi dalla fine subiamo il 5-3.
Voglio però far un plauso a tutta la squadra che secondo me ha giocato al massimo delle proprie possibilità: il campo era infame, la squadra era praticamente inventata ma nonostante tutto siamo rimasti in partita fino alla fine e abbiamo avuto le occasioni di pareggiare, se non vincere, questa partita.
L’atmosfera positiva della partita si riversa poi nello spogliatoio dove la squadra festeggia ugualmente a tempo di birra e panettone!!!
Una citazione particolare per l’arbitro (donna) che in poche parole non ci ha capito una mazza.
LE PAGELLE:
Giaki 6.5: Qualche indecisione su due gol ma non si risparmia nei miracoli: se ne ricordano tre o quattro da applausi.
Bombolo 6: Un po’ in difficoltà sulla sinistra nel contenere l’avversario più temibile molto forte sia fisicamente che tecnicamente, qualche volta gli scappa (ma sarebbe scappato a tutti) ma in compenso lotta su ogni palla.
Luce 6.5: Centrale difensivo cerca di organizzare la difesa alla meno peggio: bada al sodo e non commette svarioni.
Henry 6.5: Parte male e commette qualche imprecisione che costano due gol: nonostante questo però si riprende e nel proseguio del match non commette altre sbavature.
Eni 7-: Arriva in ritardo ma facciamo bene ad aspettarlo: ci sono spazi che per lui sono una manna e si rende più volte pericoloso al tiro oltre il gol e il palo. In netta ripresa rispetto alle ultime gare.
Marto 6.5: Il solito metronomo della squadra che cerca di fare quello che può in mezzo alla melma; punto di riferimento per la squadra.
Tim 6: Cerca di rendersi pericoloso ma si ricordano più suoi passaggi che tiri, suo tallone d’achille.
Dito 6: Da Omar ci si aspetta sempre molto e due gol sbagliati ci hanno fatto dimenticare che anche sabato due ne ha fatti e il lavoro per la squadra è stato tanto.
LUCE
Il risultato finale è di 5-3 per i Mengaroni,ma la partita è stata sempre in equilibrio e se il risultato fosse stato diverso nessuno avrebbe gridato allo scandalo.
Si gioca alle 16 alla polveriera ma il campo più che una polveriera è una porcilaia: soprattutto una metà campo è vergognosa: melma altissima che impedisce di fare qualsiasi passaggio ed una puzza tremenda che fa venir voglia di vomitare.
Quando la partita dovrebbe già essere iniziata siamo ancora in sette perché Eni non trova il campo; gli avversari gentilmente ci concedono qualche minuto cosi da iniziare al completo anche se senza cambi in panchina.
Ecco la squadra: Giaki,Henry Luce Bombolo, Eni Marto Tim, Dito.
La partenza è terrificante e dopo pochi minuti siamo sotto di tre reti: infatti qualche indecisione difensiva consente agli avversari di partire alla grande.
Sul 3-0 il mio pensiero è: “oggi prendiamo una CARGATA incredibile” ed invece pian piano la squadra si scioglie ed inizia a giocare.
Pian piano arriva prima il 3-1 di Omar, poi il 3-2 di Eni ed infine l’incredibile pareggio ancora di Dito.
E’ passata da poco la metà del primo tempo e siamo incredibilmente in parità.
Sul 3-3 prima corriamo qualche rischio ma è bravissimo per due volte Giaki a sventare le minacce.
Poi abbiamo due occasioni colossali ma prima Eni colpisce il palo e poi è Dito a non riuscire ad insaccare a tu per tu con il portiere.
La regola del gol sbagliato gol subito ci punisce: tiro dalla distanza su cui il centrocampo non copre, Giaki è in ritardo e la palla si insacca.
Finisce cosi il primo tempo sul 4-3 per gli avversari.
La ripresa è una lotta senza esclusione di colpi: la difesa, nonostante giochi in mezzo al fango regge abbastanza bene e rischia veramente poco.
L’attacco latita ma nonostante questo abbiamo due-tre occasioni per pareggiare: la più clamorosa capita nei piedi di Omar che in diagonale di sinistro non inquadra la porta.
Più il tempo passa e più si fa difficile la situazione e soprattutto il campo.
Sul finale della partita cerchiamo di spingerci un po’ in avanti ma il risultato è che a pochi secondi dalla fine subiamo il 5-3.
Voglio però far un plauso a tutta la squadra che secondo me ha giocato al massimo delle proprie possibilità: il campo era infame, la squadra era praticamente inventata ma nonostante tutto siamo rimasti in partita fino alla fine e abbiamo avuto le occasioni di pareggiare, se non vincere, questa partita.
L’atmosfera positiva della partita si riversa poi nello spogliatoio dove la squadra festeggia ugualmente a tempo di birra e panettone!!!
Una citazione particolare per l’arbitro (donna) che in poche parole non ci ha capito una mazza.
LE PAGELLE:
Giaki 6.5: Qualche indecisione su due gol ma non si risparmia nei miracoli: se ne ricordano tre o quattro da applausi.
Bombolo 6: Un po’ in difficoltà sulla sinistra nel contenere l’avversario più temibile molto forte sia fisicamente che tecnicamente, qualche volta gli scappa (ma sarebbe scappato a tutti) ma in compenso lotta su ogni palla.
Luce 6.5: Centrale difensivo cerca di organizzare la difesa alla meno peggio: bada al sodo e non commette svarioni.
Henry 6.5: Parte male e commette qualche imprecisione che costano due gol: nonostante questo però si riprende e nel proseguio del match non commette altre sbavature.
Eni 7-: Arriva in ritardo ma facciamo bene ad aspettarlo: ci sono spazi che per lui sono una manna e si rende più volte pericoloso al tiro oltre il gol e il palo. In netta ripresa rispetto alle ultime gare.
Marto 6.5: Il solito metronomo della squadra che cerca di fare quello che può in mezzo alla melma; punto di riferimento per la squadra.
Tim 6: Cerca di rendersi pericoloso ma si ricordano più suoi passaggi che tiri, suo tallone d’achille.
Dito 6: Da Omar ci si aspetta sempre molto e due gol sbagliati ci hanno fatto dimenticare che anche sabato due ne ha fatti e il lavoro per la squadra è stato tanto.
LUCE
venerdì 5 dicembre 2008
PRE FLINSTON- AC MENGARIONI
ARITCOLO SCRITTO DA LUCE:
Ottava giornata del campionato UISP ma settima per i Flinston visto il riposo nel weekend scorso.
La classifica e i risultati fino ad ora sono impietosi: penultimo posto nella classifica del nostro girone con all’attivo una sola vittoria e ben cinque sconfitte.
Una delle difese più bucherellate del campionato e con un attacco che latita se non fosse per le invenzioni giornaliere di Dito.
Però c’è tutto il tempo per rifarsi, anche perché la settima,la sesta e la quinta classificate nel nostro girone sono solo a 7 punti: proprio per questo non dobbiamo darci per vinti perché nonostante la brutta partenza l’obiettivo playoff è ampiamente alla nostra portata.
E’ inutile dire quale sia l’importanza della sfida e, come quasi sempre quest’anno, ci arriviamo in emergenza.
Vado a contare gli assenti certi: Momo e Ciava (per squalifica), Sciro, Mauro e Diego (per infortunio), ma il bello deve ancora arrivare: infatti, salvo cambiamenti dell’ultim’ora giocheremo un’altra volta senza un portiere di ruolo perché Giaki ha un problema al dito (inteso come dito della mano e non come Dito, capitano-giocatore-allenatore) e Pero che purtroppo lavora.
Quindi conti alla mano saremo veramente pochi (notizia bruttissima vista il campo lungo e largo di Pesaro): lascio l’incombenza di contare i presenti al nostro coach.
Come sempre però dovremo cercare di dare il massimo e di portare a casa qualche punto.
Una buona notizia però c’è: dalla prossima giornata giocheremo per quattro giornate consecutive nel nostro campo preferito: IL MAGELLANO!!
Sabato giocheremo proprio con una di queste tre squadre, ovvero i Mengaroni: squadra di Pesaro (infatti giochiamo alla Polveriera, ore 16) che conosciamo pochino (anche se il nostro nemico-amico, Mauro della real borgaccese ci ha dato qualche informazione!!) ma che hanno subito pochi gol.
RAGA NESSUNO DIA IL PACCO DELL'ULTIMA ORA SE NO NON ARRIVIAMO AD ESSERE IN 8!!!!!
DOMANI SARA LOTTA VISTO ANCHE IL TEMPO E NON DOVREMO MOLLARE
Ottava giornata del campionato UISP ma settima per i Flinston visto il riposo nel weekend scorso.
La classifica e i risultati fino ad ora sono impietosi: penultimo posto nella classifica del nostro girone con all’attivo una sola vittoria e ben cinque sconfitte.
Una delle difese più bucherellate del campionato e con un attacco che latita se non fosse per le invenzioni giornaliere di Dito.
Però c’è tutto il tempo per rifarsi, anche perché la settima,la sesta e la quinta classificate nel nostro girone sono solo a 7 punti: proprio per questo non dobbiamo darci per vinti perché nonostante la brutta partenza l’obiettivo playoff è ampiamente alla nostra portata.
E’ inutile dire quale sia l’importanza della sfida e, come quasi sempre quest’anno, ci arriviamo in emergenza.
Vado a contare gli assenti certi: Momo e Ciava (per squalifica), Sciro, Mauro e Diego (per infortunio), ma il bello deve ancora arrivare: infatti, salvo cambiamenti dell’ultim’ora giocheremo un’altra volta senza un portiere di ruolo perché Giaki ha un problema al dito (inteso come dito della mano e non come Dito, capitano-giocatore-allenatore) e Pero che purtroppo lavora.
Quindi conti alla mano saremo veramente pochi (notizia bruttissima vista il campo lungo e largo di Pesaro): lascio l’incombenza di contare i presenti al nostro coach.
Come sempre però dovremo cercare di dare il massimo e di portare a casa qualche punto.
Una buona notizia però c’è: dalla prossima giornata giocheremo per quattro giornate consecutive nel nostro campo preferito: IL MAGELLANO!!
Sabato giocheremo proprio con una di queste tre squadre, ovvero i Mengaroni: squadra di Pesaro (infatti giochiamo alla Polveriera, ore 16) che conosciamo pochino (anche se il nostro nemico-amico, Mauro della real borgaccese ci ha dato qualche informazione!!) ma che hanno subito pochi gol.
RAGA NESSUNO DIA IL PACCO DELL'ULTIMA ORA SE NO NON ARRIVIAMO AD ESSERE IN 8!!!!!
DOMANI SARA LOTTA VISTO ANCHE IL TEMPO E NON DOVREMO MOLLARE
lunedì 1 dicembre 2008
RAGA STASERA ALLENAMENTO.
CHE FREDDO E CHE VENTO CHE C'E.....SPERIAMO CHE NESSUNO DIA IL PACCO.
IL MIO PC E' TORNATO E SPERIAMO SI RIANIMI ANCHE IL BLOG.
IL MIO PC E' TORNATO E SPERIAMO SI RIANIMI ANCHE IL BLOG.
martedì 18 novembre 2008
IL DERBY LO PERDIAMO 9 A 3....PECCATO! MA ORGOGLIOSI PER AVER DATO TUTTO!!
Finisce con un’altra sconfitta (la quarta in totale) la quinta giornata del campionato UISP per i Flinston.
Questa volta però per prima cosa vorrei fare un plauso a tutti i ragazzi che sono scesi in campo perchè hanno mostrato di non essere inferiori a nessuno e, nonostante la formazione stra-rimaneggiata ha lottato alla pari per più di un tempo e mezzo nel derby contro la Real Borgaccese.
Secondo il mio modesto parere stiamo facendo, partita dopo partita, dei piccoli passi in avanti: il problema però è uno: che, vuoi tutti i problemi che abbiamo avuto, vuoi gli squalificati e vuoi gli infortunati, la classifica piange e iniziamo ad essere un pò troppo in basso.
In sostanza: ora più che progressi e miglioramenti servirebbero punti!!!E speriamo che col tempo arrivino anche quelli...
Si gioca al fenile, campo infame, alle 16.
La squadra, per problemi di diversa entità e natura, è ridotta all’osso: la formazione è inventata e scende in campo in questo modo.
Kramer in porta, Diego e Henry in difesa, Eni e Tim sulle fasce, Bombolo e Marto in mezzo al campo e Fede (il nuovo acquisto) davanti.
Vedendo arrivare gli avversari ci si preoccupa ancora di più perchè sono in 14-15!
Ed invece, per mia grandissima sorpresa, il primo tempo è giocato completamente alla pari.
La nostra squadra crea praticamente niente in attacco ma raramente va in affanno in difesa; molto compatti e ordinati, da fuori è un bel vedere!
Purtroppo però subiamo due brutte reti: una da fallo laterale (colpo di testa della loro punta) e una su papera di Kramer (che però si rifarà ampiamente nel corso della partita).
Finisce cosi il primo tempo sul 2-0 ma ad essere onesti c’era da essere soddisfatti nonostante lo svantaggio; il problema era cercare di rendersi un minimo pericolosi in attacco perchè nella prima frazione di gioco eravamo arrivati al tiro solo due-tre volte.
La ripresa è ancor più sorprendente: riusciamo a spostare il baricentro del gioco in avanti e siamo noi i più pericolosi: meritatamente troviamo il gol del 1-2 grazie ad un rigore trovato da Marto e realizzato da Bombolo.
Poi subiamo l’1-3 ma ancora una volta accorciamo le distanze grazie ad un bel tiro di Tim che coglie impreparato l’estremo difensore avversario.
Sul 2-3 gli entusiasmi si spengono presto: infatti subiamo un gol assurdo da metà campo e, come se non bastasse, l’arbitro espelle Federico per proteste.
Per la terza partita di seguito rimaniamo in sette nel secondo tempo e ovviamente qui molliamo un pò.
Gli avversari segnano due reti ma è ancora Tim a portare il risultato sul 3-5.
Quando mancano 7-8 minuti alla fine la squadra molla (più che legittimamente), vista l’inferiorità numerica e le assenze, e subiamo altri quattro gollonzi.
Il risultato finale è di 9-3 che non rispecchia di certo i valori mostrati in campo.
LE PAGELLE:
KRAMER 6.5: Dopo l’incredibile papera del primo tempo si riscatta con 4-5 parate strepitose: da emulare anche il suo spirito di sacrifico per la squadra.
DIEGO 6.5: Si piazza dietro viste le assenze e gli avversari non hanno vita facile, ogni volta che cade a terra la squadra trattiene il fiato; speriamo che regga.
HENRY 6.5: Sorprendente prestazione del nostro presidente che, guidato da Diego, sbaglia poco o nulla; evidentemente in crescendo nelle ultime giornate.
TIM 7+(il migliore): Questo è un Tim d’annata: dall’anno scorso non lo si vedeva cosi voglioso e pericoloso al tiro; speriamo solo che si confermi cosi.
MARTO 6: Prestazione di sacrificio, si procura il rigore della speranza, fa quello che può in mezzo al campo.
BOMBOLO 6.5: Sentiva molto il derby ed infatti ci mette tutta la sua intensità, freddo dal dischetto.
ENI 6: Anche la sua è una prestazione di sacrificio, fa quello che può: aiuta molto in difesa, si vede poco in attacco. Verranno tempi migliori.
FEDE 5.5: All’esordio con la nuova maglia gli arrivano pochissimi palloni, nessuno dei quali pulito, e fa quello che può cercando di tenere alta la squadra.
Macchia però la prestazione con l’espulsione per proteste che lascia in affanno la squadra.
A proposito: Fede si scusa con tutta la squadra per l’increscioso episodio e spera di tornare utile dopo la squalifica!
Ora venerdi ci aspetta un altro turno sulla carta molto difficile: incontriamo infatti il Metal Club che sono in testa al nostro girone: la cosa positiva è che questa volta la squadra sarà quasi al completo e speriamo che le cose vadano meglio.
ALTRIMENTI CI RIFAREMO NEL DOPOGARA (CENA+MIU MIU) DOVE LI’ CERTAMENTE TUTTI SAREMO IN FORMA!
GRANDE KRAMER PR!!
Questa volta però per prima cosa vorrei fare un plauso a tutti i ragazzi che sono scesi in campo perchè hanno mostrato di non essere inferiori a nessuno e, nonostante la formazione stra-rimaneggiata ha lottato alla pari per più di un tempo e mezzo nel derby contro la Real Borgaccese.
Secondo il mio modesto parere stiamo facendo, partita dopo partita, dei piccoli passi in avanti: il problema però è uno: che, vuoi tutti i problemi che abbiamo avuto, vuoi gli squalificati e vuoi gli infortunati, la classifica piange e iniziamo ad essere un pò troppo in basso.
In sostanza: ora più che progressi e miglioramenti servirebbero punti!!!E speriamo che col tempo arrivino anche quelli...
Si gioca al fenile, campo infame, alle 16.
La squadra, per problemi di diversa entità e natura, è ridotta all’osso: la formazione è inventata e scende in campo in questo modo.
Kramer in porta, Diego e Henry in difesa, Eni e Tim sulle fasce, Bombolo e Marto in mezzo al campo e Fede (il nuovo acquisto) davanti.
Vedendo arrivare gli avversari ci si preoccupa ancora di più perchè sono in 14-15!
Ed invece, per mia grandissima sorpresa, il primo tempo è giocato completamente alla pari.
La nostra squadra crea praticamente niente in attacco ma raramente va in affanno in difesa; molto compatti e ordinati, da fuori è un bel vedere!
Purtroppo però subiamo due brutte reti: una da fallo laterale (colpo di testa della loro punta) e una su papera di Kramer (che però si rifarà ampiamente nel corso della partita).
Finisce cosi il primo tempo sul 2-0 ma ad essere onesti c’era da essere soddisfatti nonostante lo svantaggio; il problema era cercare di rendersi un minimo pericolosi in attacco perchè nella prima frazione di gioco eravamo arrivati al tiro solo due-tre volte.
La ripresa è ancor più sorprendente: riusciamo a spostare il baricentro del gioco in avanti e siamo noi i più pericolosi: meritatamente troviamo il gol del 1-2 grazie ad un rigore trovato da Marto e realizzato da Bombolo.
Poi subiamo l’1-3 ma ancora una volta accorciamo le distanze grazie ad un bel tiro di Tim che coglie impreparato l’estremo difensore avversario.
Sul 2-3 gli entusiasmi si spengono presto: infatti subiamo un gol assurdo da metà campo e, come se non bastasse, l’arbitro espelle Federico per proteste.
Per la terza partita di seguito rimaniamo in sette nel secondo tempo e ovviamente qui molliamo un pò.
Gli avversari segnano due reti ma è ancora Tim a portare il risultato sul 3-5.
Quando mancano 7-8 minuti alla fine la squadra molla (più che legittimamente), vista l’inferiorità numerica e le assenze, e subiamo altri quattro gollonzi.
Il risultato finale è di 9-3 che non rispecchia di certo i valori mostrati in campo.
LE PAGELLE:
KRAMER 6.5: Dopo l’incredibile papera del primo tempo si riscatta con 4-5 parate strepitose: da emulare anche il suo spirito di sacrifico per la squadra.
DIEGO 6.5: Si piazza dietro viste le assenze e gli avversari non hanno vita facile, ogni volta che cade a terra la squadra trattiene il fiato; speriamo che regga.
HENRY 6.5: Sorprendente prestazione del nostro presidente che, guidato da Diego, sbaglia poco o nulla; evidentemente in crescendo nelle ultime giornate.
TIM 7+(il migliore): Questo è un Tim d’annata: dall’anno scorso non lo si vedeva cosi voglioso e pericoloso al tiro; speriamo solo che si confermi cosi.
MARTO 6: Prestazione di sacrificio, si procura il rigore della speranza, fa quello che può in mezzo al campo.
BOMBOLO 6.5: Sentiva molto il derby ed infatti ci mette tutta la sua intensità, freddo dal dischetto.
ENI 6: Anche la sua è una prestazione di sacrificio, fa quello che può: aiuta molto in difesa, si vede poco in attacco. Verranno tempi migliori.
FEDE 5.5: All’esordio con la nuova maglia gli arrivano pochissimi palloni, nessuno dei quali pulito, e fa quello che può cercando di tenere alta la squadra.
Macchia però la prestazione con l’espulsione per proteste che lascia in affanno la squadra.
A proposito: Fede si scusa con tutta la squadra per l’increscioso episodio e spera di tornare utile dopo la squalifica!
Ora venerdi ci aspetta un altro turno sulla carta molto difficile: incontriamo infatti il Metal Club che sono in testa al nostro girone: la cosa positiva è che questa volta la squadra sarà quasi al completo e speriamo che le cose vadano meglio.
ALTRIMENTI CI RIFAREMO NEL DOPOGARA (CENA+MIU MIU) DOVE LI’ CERTAMENTE TUTTI SAREMO IN FORMA!
GRANDE KRAMER PR!!
martedì 11 novembre 2008
GENOA(NAPOLI) - FLINSTON 7 -5
Quarta giornata di campionato amara per i Flinston: arriva una sconfitta (la terza stagionale) per 7-5 contro il Genoa, avversario molto temibile ma con cui abbiamo lottato alla pari.
Il copione ormai è sempre quello: squadra attenta e concentrata nel primo tempo che sistematicamente si trova in vantaggio di due o più reti.
Ripresa in calando, quando più e quando meno.
E fuori di dubbio però che, rispetto all’assurda e inconcepibile prova contro i Calcinari nella penultima partita, la squadra sabato ha mostrato un piglio diverso calando realmente (fisicamente ma soprattutto psicologicamente, quando qualcuno si è lasciato un po’ andare) nella seconda metà della ripresa.
Speriamo che col tempo la squadra possa solo migliorare…
Passiamo alla cronaca della partita: si gioca a Rosicano, ore 17e30.
Il campo è come al solito un po’ umido, ma se ci lamentiamo anche dei campi sintetici è meglio che cambiamo sport!!
La formazione che il mr. Dito mette in campo è abbastanza scontata e obbligata: Giaki,Bombolo Dipa Momo, Marto Diego Eni, Omar.
In panca oltre al trittico in borghese (Kramer,Luce,Franci) a disposizione ci sono Henry e Tim.
La partita è molto equilibrata ma alla loro prima occasione subiamo gol: bel tiro dell’8 avversario che si insacca a fil di traversa.
I Flinston però reagiscono bene e pareggiano con Marto che sfrutta una sbilenca conclusioni di Dipa in una sua sortita offensiva.
Passano pochi minuti e andiamo altre due volte al gol, due piccole perle che meritano di essere sottolineate: il primo arriva grazie a Diego che scarica in porta un gran destro dopo aver scambiato con Omar e il secondo arriva proprio grazie a Dito al termine di una buona azione corale.
Il Genoa però non molla e arriva al 3-3 prima dell’intervallo grazie ad una doppietta del 7.
Finisce cosi il primo tempo in parità: nella ripresa i primi dieci minuti offrono pochi spunti, poi subiamo il 4-3 ma ci pensa Omar un secondo dopo a segnare un gol pazzesco da centrocampo: il suo tiro si infila all’angolino.
Da qui in poi le cose si mettono male, la squadra si innervosisce e smette di giocare: subiamo in serie tre gol (di cui due su punizione sempre del 7) e l’espulsione di Giaki per fallo da ultimo uomo (sempre sul 7!!).
Poi sul finale, forse anche perché l’avversario smette di giocare, rialziamo la testa e prima prendiamo una traversa su punizione di Omar e infine Tim segna il 5-7 definitivo.
LE PAGELLE (impietose come qualcuno voleva!!)
GIAKI:5.5. Le papere della scorsa partita sono ormai acqua passata: non compie errori ma non fa nemmeno miracoli, viene espulso quando ormai la squadra era già in panne.
MOMO: 5.5. Si lascia prendere dal nervosismo nel secondo tempo, non si ricordano però svarioni eclatanti.
DIPA 5: Poco da salvare, molto nervoso specialmente nella ripresa, ballonzola come gli altri in difesa.
BOMBOLO 6-: Forse il meno peggio in difesa, almeno non perde la testa; però sbaglia un gol importante nella ripresa.
MARTO 6.5: Molto bene nel primo tempo, gol compreso. Forse la presenza di Diego in mezzo al campo lo tranquillizza.
DIEGO 7: Presenza a centrocampo più che importante, impreziosita da un grandissimo gol, peccato che sia a mezzo servizio.
ENI 5.5: Poco cercato, fatica ad entrare nel vivo del gioco (forse per colpe non sue).
OMAR: 7.5: Lascia sul campo lampi di classe; gran gol nel primo tempo, fantastico quello del secondo: assist per Diego e altre due traverse. Unico piccolo neo: potrebbe far qualcosa di più per la squadra? (io penso di no!)
TIM 6: Sufficienza stiracchiata per il gol nel finale. Da rivedere.
HENRY SV: Pochi minuti in campo per il presidente
Nel prossimo turno avremo quello che, per molti di noi, è ormai un derby: lo scontro con la Real Borgaccese.
Arriviamo a quest’incontro messi male in classifica ma soprattutto messi malissimo per quanto riguarda le presenze: andiamo a contare gli indisponibili già certi: Luce e Giaki squalificati, Sciro e Mauro infortunati, Dito al lavoro e Diego a mezzo servizio; Peretti in forse per il problema alla mano.
Da segnalare anche un nuovo acquisto: Federico Cavaglia, bomber di razza appena svincolato dopo i problemi avuti alla Polver, che esordirà proprio sabato.
LUCE
RAGA VENERDI 21 NOVEMBRE CENA VELOCE DOPO LA PARTITA CONTRO LA METAL ALLE 21 E 30 E POI....MIAO E POI......
IO CE SONO (DITO) ,PARLATENE SABATO ALLA PARTITA
Il copione ormai è sempre quello: squadra attenta e concentrata nel primo tempo che sistematicamente si trova in vantaggio di due o più reti.
Ripresa in calando, quando più e quando meno.
E fuori di dubbio però che, rispetto all’assurda e inconcepibile prova contro i Calcinari nella penultima partita, la squadra sabato ha mostrato un piglio diverso calando realmente (fisicamente ma soprattutto psicologicamente, quando qualcuno si è lasciato un po’ andare) nella seconda metà della ripresa.
Speriamo che col tempo la squadra possa solo migliorare…
Passiamo alla cronaca della partita: si gioca a Rosicano, ore 17e30.
Il campo è come al solito un po’ umido, ma se ci lamentiamo anche dei campi sintetici è meglio che cambiamo sport!!
La formazione che il mr. Dito mette in campo è abbastanza scontata e obbligata: Giaki,Bombolo Dipa Momo, Marto Diego Eni, Omar.
In panca oltre al trittico in borghese (Kramer,Luce,Franci) a disposizione ci sono Henry e Tim.
La partita è molto equilibrata ma alla loro prima occasione subiamo gol: bel tiro dell’8 avversario che si insacca a fil di traversa.
I Flinston però reagiscono bene e pareggiano con Marto che sfrutta una sbilenca conclusioni di Dipa in una sua sortita offensiva.
Passano pochi minuti e andiamo altre due volte al gol, due piccole perle che meritano di essere sottolineate: il primo arriva grazie a Diego che scarica in porta un gran destro dopo aver scambiato con Omar e il secondo arriva proprio grazie a Dito al termine di una buona azione corale.
Il Genoa però non molla e arriva al 3-3 prima dell’intervallo grazie ad una doppietta del 7.
Finisce cosi il primo tempo in parità: nella ripresa i primi dieci minuti offrono pochi spunti, poi subiamo il 4-3 ma ci pensa Omar un secondo dopo a segnare un gol pazzesco da centrocampo: il suo tiro si infila all’angolino.
Da qui in poi le cose si mettono male, la squadra si innervosisce e smette di giocare: subiamo in serie tre gol (di cui due su punizione sempre del 7) e l’espulsione di Giaki per fallo da ultimo uomo (sempre sul 7!!).
Poi sul finale, forse anche perché l’avversario smette di giocare, rialziamo la testa e prima prendiamo una traversa su punizione di Omar e infine Tim segna il 5-7 definitivo.
LE PAGELLE (impietose come qualcuno voleva!!)
GIAKI:5.5. Le papere della scorsa partita sono ormai acqua passata: non compie errori ma non fa nemmeno miracoli, viene espulso quando ormai la squadra era già in panne.
MOMO: 5.5. Si lascia prendere dal nervosismo nel secondo tempo, non si ricordano però svarioni eclatanti.
DIPA 5: Poco da salvare, molto nervoso specialmente nella ripresa, ballonzola come gli altri in difesa.
BOMBOLO 6-: Forse il meno peggio in difesa, almeno non perde la testa; però sbaglia un gol importante nella ripresa.
MARTO 6.5: Molto bene nel primo tempo, gol compreso. Forse la presenza di Diego in mezzo al campo lo tranquillizza.
DIEGO 7: Presenza a centrocampo più che importante, impreziosita da un grandissimo gol, peccato che sia a mezzo servizio.
ENI 5.5: Poco cercato, fatica ad entrare nel vivo del gioco (forse per colpe non sue).
OMAR: 7.5: Lascia sul campo lampi di classe; gran gol nel primo tempo, fantastico quello del secondo: assist per Diego e altre due traverse. Unico piccolo neo: potrebbe far qualcosa di più per la squadra? (io penso di no!)
TIM 6: Sufficienza stiracchiata per il gol nel finale. Da rivedere.
HENRY SV: Pochi minuti in campo per il presidente
Nel prossimo turno avremo quello che, per molti di noi, è ormai un derby: lo scontro con la Real Borgaccese.
Arriviamo a quest’incontro messi male in classifica ma soprattutto messi malissimo per quanto riguarda le presenze: andiamo a contare gli indisponibili già certi: Luce e Giaki squalificati, Sciro e Mauro infortunati, Dito al lavoro e Diego a mezzo servizio; Peretti in forse per il problema alla mano.
Da segnalare anche un nuovo acquisto: Federico Cavaglia, bomber di razza appena svincolato dopo i problemi avuti alla Polver, che esordirà proprio sabato.
LUCE
RAGA VENERDI 21 NOVEMBRE CENA VELOCE DOPO LA PARTITA CONTRO LA METAL ALLE 21 E 30 E POI....MIAO E POI......
IO CE SONO (DITO) ,PARLATENE SABATO ALLA PARTITA
mercoledì 5 novembre 2008
INFORTUNIO AL NS PORTIERE! CHE SFIGA!!!
COME POTETE VEDERE IL NS PORTIERE SI E' INFORTUNATO LUNEDI DURANTE L'ALLENAMENTO.
COSI SI ALLUNGA LA LISTA DEGLI INFORTUNATI DOPO MAURO E SCIRO ANCHE MIRKO DOVRA STARE A LUNGO ASSENTE.
SPERIAMO RECUPERI PRESTO E TUTTA LA SQUADRA GLI MANDA UN IN BOCCA AL LUPO.
SI E' FATTO MALE PER PARARE UN TIRO ED E ' STATO FORTUNATO CHE IO ERO CONTRO MA GIOCAVO COME PORTIERE SE NO LA MANO GLIELA SPACCAVO TUTTA CON UNO DEI MIEI TIRI.
AUGURI MIRKO TI ASPETTEREMOOOOOOOOOOOO E NEL FRATTEMPO COME DICE LO ZIO KRAMER
NAFTAAAAAA GRATISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
Iscriviti a:
Post (Atom)